Formazione Approfondita

Psichiatria e psicoterapia degli adulti

Nell’ambito del titolo svizzero di specialista in psichiatria e psicoterapia, sono possibili quattro ulteriori corsi di formazione per ottenere specializzazioni approfondite riconosciute, regolate da un ulteriore programma di formazione. I programmi possono essere consultati sul sito web della ISFM-FMH.

Tutti questi programmi di formazione hanno una durata di due anni, uno dei quali può essere completato durante la formazione come specialista in psichiatria e psicoterapia degli adulti (sezione 2.1). Attenzione: i crediti per il perfezionamento teorico non possono essere accreditati contemporaneamente per il titolo di specialista e per la specializzazione.


Anche in questo caso, tutte le attività devono essere inserite nell’e-logbook per ottenere il titolo.


Per ulteriori informazioni sugli esami, consultare il sito corrispondente.

gerontopsichiatria e gerontopsicoterapia

Si occupa in modo preventivo, diagnostico, terapeutico e scientifico dei disturbi mentali e delle malattie neuropsichiatriche, in gran parte specifici, che si verificano in età avanzata. È strettamente interconnessa con altre discipline e in particolare con la medicina geriatrica (geriatria). La psichiatria geriatrica è nota anche come gerontopsichiatria o psicogeriatria.

psichiatria di consultazione e di liaison

La psichiatria di consultazione e di liaiason è una sottodisciplina della psichiatria e della psicoterapia che si occupa dei problemi psichiatrici, psicosomatici e psicosociali clinicamente significativi dei pazienti affetti da malattie fisiche e psicologiche in ambiente medico. La psichiatria di consultazione e liaison è nota anche come psichiatria di consultazione e/o psichiatria psicosomatica (di consultazione).

psichiatria e psicoterapia forense

La psichiatria e psicoterapia forense è una branca della psichiatria e della psicoterapia in cui le scoperte scientifiche e cliniche sono applicate a questioni legali. Comprende la ricerca psichiatrica, la pratica clinica e l’insegnamento nel contesto del diritto penale, dell’esecuzione di sentenze e misure, del diritto civile e del diritto assicurativo.

Lo psichiatra e psicoterapeuta forense è uno specialista in psichiatria e psicoterapia, specializzato anche in valutazioni e trattamenti psichiatrici forensi. Mette le sue conoscenze specifiche a disposizione di altri specialisti, delle istituzioni e del pubblico in generale. Nel farlo, lavora a stretto contatto con altre discipline, in particolare con la giurisprudenza.

psichiatria e psicoterapia delle dipendenze

La psichiatria e psicoterapia dei disturbi da dipendenza è un settore specializzato della psichiatria e della psicoterapia. Si occupa in maniera preventiva, diagnostica, terapeutica e scientifica di questi
con questi disturbi e malattie ed è strettamente interconnessa con altre discipline somatiche e psichiatriche.
e psichiatriche.

La disciplina specialistica possiede e sviluppa procedure diagnostiche e terapeutiche specifiche che consentono una diagnosi fondata e una consulenza, un’assistenza e un trattamento professionali psichiatrici, psicoterapeutici e psicosociali basati su ipotesi razionali.
e il trattamento delle persone colpite. Promuove progetti scientifici nei campi della ricerca clinica, della psicoterapia e della ricerca di base.

Altre domande?

Centri di formazione

We would like to stay in touch with you

Follow us on our social media for updates and projects